Montopoli Medioevo 2022

Rievocazione storica e disfida con l'arco

Da quarantotto anni la Pro Loco di Montopoli V.A. organizza una delle rievocazioni storiche più antiche, attinenti e belle nel suo genere; dal pomeriggio del Sabato e per tutta la Domenica sarà possibile rivivere l’affascinante e misteriosa atmosfera medievale, grazie ad una ricostruzione storica attenta e ad uno scenario suggestivo; le giornate di festa avranno il loro culmine la Domenica con la Disfida con l’arco tra la Contrada di Santo Stefano (Perinsù – colori bianco e rosso) e la Contrada di San Giovanni (Peringiù -colori giallo e nero); i due Popoli in cui fu divisa la comunità dal Podestà Jacopo degli Albizi.


Biglietto unico valido per entrambi i giorni 5€
Per i partecipanti alla cena medievale l'ingresso del Sabato è gratuito

Sabato 10 Settembre

dalle 17:00 alle 24:00

  • 17:00 Piazza marconi - Partenza corteo storico 

  • 17:30 Piazza della Pieve - Esibizione Danza storica Montopoli 
  • 17:45 Piazza Michele - Esibizione Gruppo Storico Montopoli 
  • 18:00 Pieve di SS. Stefano e Giovanni - Inizio Santa Messa 
  • 18:00 Piazza Michele - Combattimento armato Lupo Rosso 
  • 18:15 Piazza II Giugno - Esibizione Luchutea artisti di strada 
  • 18:30 Piazza della Pieve - Spettacolo Compagnia del Grimorio 
  • 19:15 Pieve di SS. Stefano e Giovanni - Benedizione Arcieri 
  • 19:30 Piazza II Giugno - Eliminatorie per il palio degli arcieri 
  • 19:30 Piazza della Pieve - Esibizione Danza Storica Montopoli 
  • 19:45 Piazza Michele - Combattimento armato Lupo Rosso 

  • 20:00 Piazza San Matteo - Cena Medievale
  • 20:45 Piazza II Giugno - Spettacolo compagnia del Grimorio

  • 21:00 Piazza II Giugno - Esibizione Lucuthea artisti di strada
  • 21:15 Piazza della Pieve - Esibizione Danza Storica Montopoli
  • 21:15 Piazza Marconi - Corteo di Pescia con Arcieri
  • 21:45 Piazza Michele - Lucignolo e il fuoco
  • 21:45 Piazza II giugno - Esibizione Pescia
  •  22:00 Piazza II Giugno - Disfida con l'arco dei piccoli arcieri
  • 22:15 Piazza Michele - Esibizione Pescia
  •  22:30 Piazza Michele - Esibizione Lucuthea artisti di strada
  • 22:45 Piazza della Pieve - Esibizione di Danza storica
  • 23:30 Piazza Michele - Lucignolo e il fuoco

SOLD OUT

Cena Medievale

Sabato 10 sera alle ore 20:00 in piazza San Matteo sarà imbastita la cena medievale nella suggestiva cornice di Piazza San Matteo.

Potrete partecipare al banchetto con i signori del castello ed assistere a spettacoli esclusivi mentre vi verrà servito uno splendido menù che richiama l'alimentazione tipica delle corti medievali.



35€ Adulti
15€ Bambini sotto i 12 anni

Per i partecipanti alla cena medievale l'ingresso del Sabato è gratuito

PRENOTAZIONI NON DISPONIBILI, SIAMO AL COMPLETO.

Le Taberne

Durante le due giornate saranno sempre attive le Taverne dove mangiare e bere a sazietà e dove troverete anche il tipico "Ciaccino" di Montopoli, da gustare passeggiando per le vie del borgo.

Domenica 11 Settembre

Tutto il giorno

Mattina

  • 09:30 - Inizio gara arcieri L.A.M. 
  • 10:00 - Apertura borgo 
  • 10:00 - Partenza corteo storico 
  • 10:30 Piazza Michele - presentazione dei gruppi storici 
  • 10:45 Piazza della Pieve - Combattimento armato Lupo Rosso 
  • 11:00 Piazza della Pieve - Esibizione Danza Storica Montopoli 
  • 11:05 Piazza II Giugno - Esibizione gruppo storico di Firenze 
  • 11:05 Piazza San Matteo - Esibizione gruppo storico di Levanto 
  • 11:10 Piazza Michele - Esibizione gruppo storico di Carbium Calvi dell'Umbria
  • 11:20 Piazza II Giugno - Esibizione giullari Karacongioli 

    11:30 Piazza Michele - Esibizione gruppo storico di Giove 
  • 11:35 Piazza San Matteo - Esibizione Gruppo storico Montopoli 
  • 11:40 Piazza Michele - Rappresentazione teatrale compagnia Passepartout "Machiavelli a Montopoli" 
  •  11:45 Piazza della Pieve - Spettacolo Compagnia del Grimorio 
  • 11:50 Piazza San Matteo - Esibizione Luchutea artisti di strada 
  • 12:10 Piazza della Pieve - Esibizione Danza Storica Montopoli

Pomeriggio

  • 14:15 Piazza Michele - Esibizione di Falconeria 
  • 14:30 Piazza della Pieve - Spettacolo Compagnia del Grimorio 
  • 15:00 Piazza San Matteo - Esibizione Luchutea artisti di strada 
  • 15:10 Piazza II Giugno - Combattimento armato Lupo Rosso 
  • 15:15 Piazza Michele - Esibizione giullari Karacongioli 
  • 15:30 Chiesa di S. Sebastiano - Partenza Corteo storico 
  • 16:30 Piazza Michele - Esibizione gruppo storico di Firenze 
  • 16:30 Piazza II Giugno - Esibizione gruppo storico di Carbium Calvi dell'Umbria 
  • 16:40 Piazza II Giugno - Esibizione gruppo storico di Giove 
  • 16:40 Piazza San Matteo - Esibizione gruppo storico di Levanto
  • 17:00 Piazza II Giugno - Cerimonia premiazione gara L.A.M. 

  • 17:00 Piazza San Matteo - Esibizione giullari Karacongioli 
  • 17:40 Piazza II Giugno - Esibizione Gruppo storico Montopoli 
  •  17:45 Piazza II Giugno - Esibizione Danza Storica Montopoli 
  • 18:00 Piazza Michele -Rappresentazione teatrale compagnia passepartout "Machiavelli a Montopoli" 
  •  18:00 Piazza II Giugno - Disfida con l'arco tra Peringiù e Perinsù 
  • 18:10 Piazza della Pieve - Esibizione Danza Storica Montopoli 
  • 18:30 Piazza San Matteo - Esibizione Luchutea artisti di strada 
  • 18:30 Piazza Michele - Esibizione di Falconeria 
  • 19:00 Piazza della Pieve - Combattimento armato Lupo Rosso 
  • 19:30 Piazza Michele - Proclamazione vincitore disfida con l'arco e consegna del Palio


Navetta Gratuita

Saranno presenti delle navette gratuite per il centro storico, dalle seguenti località:
  • Torre Giulia San Romano
  •  Via del cimitero San Romano
  •  Via Dante, 319, Montopoli loc. Capanne (lavanderia)
Orari Bus Navetta:
Sabato 18:00 - 00:00
Domenica 10:00 - 22:00


Per rimanere aggiornato